
Hai raggiunto la laurea in psicologia e cerchi una specializzazione in psicoterapia che ti consenta di mettere in pratica i tuoi studi?
Sono aperte le iscrizione anno solare Gennaio 2026 – Dicembre 2029 per la sede di Roma e Cosenza.
Perchè scegliere la Scuola
Antonella Fìlastro – Direttrice IPUE
Le 4 dimensioni del modello
Luigi Grassi – Docente IPUE
La consapevolezza della scelta
Alessio Finetti – Docente IPUE
Per ulteriori approfondimenti sulla scuola e sull’iscrizione
ai nostri corsi di specializzazione
Presentazione teorico-pratica del Modello Umanistico Esistenziale
11 ottobre 2025 – Open Day – Modalità di svolgimento in presenza
Lo Spettro Autistico di livello 1 oltre gli stereotipi e i bias di genere
26 ottobre 2025 – Online
Personalità, Integrazione e Crescita nella pratica clinica
24 e 25 Ottobre 2025 – Roma e online
Trauma, Attaccamento e Neuroscienze. Come ristabilire Connessioni Sicure
25 e 26 Settembre 2025 – Milano e online
Festival del Pensiero Cristallino – Benessere, consapevolezza e identità nella Riviera Cristallina
5-6-7 Settembre 2025 – Riviera Cristallina, Calabria
Sportello di ascolto psicologico
Dal settembre 2022 IPUE ha istituito uno Sportello di Ascolto Psicologico presso il Liceo Machiavelli di Roma in Piazza Indipendenza, 7 –
Via dei Sabelli, 86 – Via G. Da Procida, 14
Il servizio è rivolto a tutti gli studenti e docenti che spontaneamente vorranno usufruirne. La principale finalità del progetto è quella di promuovere il benessere, offrendo uno spazio protetto e sicuro, garantendo loro la privacy. Lo sportello è portato avanti dagli specializandi della Scuola di Psicoterapia. Inoltre, IPUE è ente accreditato per la formazione dei docenti.
Africa la nostra esperienza
Gli specializzandi della scuola Ipue hanno la possibilità di effettuare un’esperienza professionale sul campo presso il centro AINA MERU KENYA.
Per info: info@ipue.it


Ipue
Libri proposti








“Con la nostra aspirazione ad affrontare la paura della morte, il dolore, la violenza, la sopraffazione universale siamo forse espressione di una tendenza evolutiva cosmica. Ma se anche non lo siamo, possiamo ugualmente dedicarci a realizzare questa sublime aspirazione con un atto autonomo di volontà e di amore e col supporto del nostro immenso potenziale creativo e operativo“
— tratto da: “Scimmietta ti amo”